La nostra collaborazione con le autorità

BRIO vanta una lunga storia di collaborazione attiva nella formulazione delle normative sulla sicurezza dei giocattoli.

BRIO è stata membro fondatore della prima Associazione Europea dei Giocattoli, creata nel 1958 a Bruxelles, che riuniva i produttori e i rivenditori di giocattoli in Europa. All'inizio degli anni '90, l'organizzazione si è scissa in due associazioni: TME o Toy Manufacturers of Europe (Fabbricanti Europei di Giocattoli), poi diventata TIE o Toy Industries of Europe (Produttori Europei di Giocattoli), e TTE o Toy Traders of Europe (Commercianti Europei di Giocattoli). Dag Ivarsson di BRIO è stato Presidente dell'associazione Toy Traders of Europe dal 1998 al 2006. Nel 2012 BRIO è diventata membro a tutti gli effetti dell'associazione Toy Industries of Europe con Göran Kullberg come rappresentante di BRIO.

BRIO è stata coinvolta direttamente nello sviluppo degli standard di giocattoli tramite il lavoro di uno dei suoi dipendenti, Gunnar Castegren. Nel lontano 1972, quando venne istituita l'Agenzia svedese dei consumatori, Gunnar avviò le consultazioni sulla sicurezza dei giocattoli con l'autorità appena sorta. Il nuovo standard svedese "Giocattoli: proprietà meccaniche e fisiche" venne pubblicato nel 1983.

Alla metà degli anni '80, la UE iniziò a lavorare alla stesura della prima direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e Gunnar Castegren divenne uno dei rappresentanti svedesi nel gruppo di lavoro. Da allora e fino al suo pensionamento nel 2004, Gunnar è stato ambasciatore di BRIO per la sicurezza dei giocattoli nonché presidente del gruppo di lavoro e ha guidato la stesura delle nuove direttive e standard di sicurezza della UE. Nel 1988 Gunnar è stato designato quale rappresentante svedese di ICTI (International Council Toy Industries - Consiglio Internazionale delle Industrie del Giocattolo), un'organizzazione responsabile dei processi relativi alle condizioni di lavoro nel settore .

Collaborazione per la riduzione dei volumi di prodotti chimici nei giocattoli

In Svezia, BRIO ha partecipato a un'iniziativa volontaria assieme ad altri produttori di giocattoli quali LEGO, Micki, Egmont, IKEA, Clas Ohlsson e ICA, con il fine di esaminare in che modo fosse possibile eliminare gradualmente le sostanze chimiche secondo parametri superiori a quelli stabiliti dalla legge. L'iniziativa nota con il nome di "Giftfri vardag" venne avviata dal Ministro svedese per l'Ambiente, sotto il patrocinio dell'Agenzia svedese delle sostanze chimiche, dal 2011 al 2014. L'intenzione era quella di condividere, con altre aziende, autorità e associazioni di categoria, i risultati delle ricerche effettuate.

Change country