Giocattoli sicuri, questa è la nostra priorità assoluta!

Eseguiamo migliaia di test

"Le caratteristiche dei nostri giocattoli sono sostanzialmente le stesse di quando ho iniziato a lavorare qui negli anni '70, ma oggi abbiamo una lista molto più lunga di giocattoli e accessori per i nostri modelli base. La differenza più grande tra oggi e allora è che ora effettuiamo oltre 1.000 test l'anno per controllare le sostanze chimiche e la qualità e verificare che i giocattoli BRIO siano sicuri per i bambini che li usano. Ci atteniamo a requisiti legali più rigorosi." dice Göran Kullberg. 

"I primi standard pubblicati nel 1975, consistevano in 4 pagine. Oggi abbiamo direttive e standard composti da migliaia di pagine di requisiti legali a cui attenerci. Le attrezzature per eseguire questi testi sono migliorate oltre ogni immaginazione. Oggi siamo in grado di rilevare sostanze in quantità talmente ridotte che si potrebbe aprire una discussione sul fatto che esistano davvero."

Come Head of Quality, Göran è responsabile del garantire che tutti i giocattoli rispettino tutte le disposizioni legislative e regolamentari stabilite dalle autorità negli oltre 20 paesi in cui BRIO è presente. Göran è anche responsabile dell'implementazione di importanti modifiche nei materiali che BRIO utilizza per i suoi prodotti nel caso in cui queste migliorino ulteriormente la loro qualità e sicurezza.

Cerchiamo sempre di migliorare

"Nel 2012 abbiamo deciso di cambiare il trattamento superficiale di tutte le parti metalliche utilizzate nei nostri treni per garantire che non vi fosse alcun rilascio di nichel. In tal modo siamo stati in grado di ridurre il rilascio di nichel di oltre il 96%," ricorda Göran. E aggiunge: "L'intero processo è stato completato in oltre due anni, dato che disponiamo di circa 1500 parti metalliche diverse."

BRIO è anche riuscita a ridurre la migrazione dei composti organostannici da 1/100 a 1/1000 sui limiti stabiliti dalle autorità.

"Ridurre un valore che è già molto inferiore ai limiti stabiliti per legge può sembrare una perdita di tempo, ma dal nostro punto di vista riteniamo importante fare quanto più possibile per ridurre le sostanze chimiche nei nostri giocattoli. È un processo continuo," spiega Göran. "Al momento stiamo effettuando una completa analisi dei vari tipi di lacche che utilizziamo. In genere si pensa che le lacche a base di acqua siano le migliori e più sicure da utilizzare, ma non è necessariamente vero. L'acqua, come i solventi, è semplicemente una base per la pittura e scompare non appena la pittura asciuga. Il rischio principale è comunque rappresentato dai diversi pigmenti utilizzati.

Anche la durata e la qualità sono fattori da considerare. Per questo motivo effettuiamo test rigorosi e le nostre decisioni si basano sempre sui dati riscontrati,” aggiunge Göran.

Göran Kullberg è Direttore Globale di CSR e della Qualità presso BRIO dal 2006, ma il suo primo contratto in BRIO risale al 1978 quando iniziò a lavorare alla produzione delle parti in legno. Dalla metà degli anni '80 è stato il responsabile dello stabilimento BRIO. Nel frattempo BRIO è aumentata di dimensioni e i suoi metodi di produzione hanno visto un enorme sviluppo. Di recente, Göran ha rappresentato l'industria del giocattolo in un gruppo di esperti europei, riuniti presso l'Unione Europea sul tema della "Rintracciabilità dei prodotti".

Change country